Search
Close this search box.

IRLANDA

PRO

CARRIERA:

Paese efficiente dove si fa carriera velocemente,
nonostante la giovane età.

INGLESE:

L’irlandese ha un accento particolare che rafforza molto
la comprensione della lingua per chi vive un
periodo della vita in Irlanda.

TURNI:

I turni di lavoro settimanali raramente superano
le 40 ore settimanali con due giorni di riposo.

PAGA ORARIA:

La paga oraria minima è 12.70 Euro all’ora
ed in continua crescita di anno in anno.

SOCIALIZZAZIONE:

Gli irlandesi sono un popolo notoriamente
molto socievole.

CONTRO

COSTO ALLOGGI:

La scarsa disponibilità di abitazioni, rispetto al numero di persone che vorrebbero vivere in Irlanda, ha fatto aumentare il costo degli alloggi negli ultimi anni.

NATURA:

Bisogna abituarsi alla piovosità della regione: una caratteristica che permette alla natura di essere così bella e rigogliosa tutto l’anno.

Cork  è la seconda città più popolosa della Repubblica di Irlanda, dopo la capitale Dublino.

Situata nell’estremità meridionale dell’isola, sulla foce del fiume Lee, è un porto marittimo di notevole importanza. Lo stesso fiume taglia in due la città e, nel suo centro storico, si dirama in due bracci che si ricongiungono poco oltre, creando una piccola isola su cui sorse anticamente il primo insediamento urbano.

Cork è una realtà urbana vivace e ricca di sorprese, per coloro che avranno la pazienza di scoprirne i tanti lati nascosti. Infatti, dopo essere stata Capitale della Cultura nel 2005, Cork si è progressivamente guadagnata lo statuto di città estremamente viva dal punto di vista lavorativo, universitario e culturale.

Galway è una città di 79.504 abitanti della Repubblica di Irlanda, affacciata sulla omonima baia, situata nell’ Irlanda occidentale, di cui è considerata da molti la capitale culturale. Sede di una importante universitá, è stata scelta per essere capitale europea della cultura 2020.

Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda, oltre che la città più grande e popolata Gli abitanti sono complessivamente 554 554, ma se si considera l’area metropolitana superano il milione. La città è in continua espansione urbanistica ed economica da qualche decennio, e contribuisce al PIL della Repubblica con 60 miliardi di euro.

Fondata dai vichinghi come centro per il commercio di schiavi, la città è situata sulla foce del fiume Liffey ed é affacciata sul mare d’Irlanda. Il fiume Liffey divide la cittá tra Northside e Southside. Nell’ immaginario collettivo, I quartieri a nord del Liffey sono quelli popolari, mentre quelli a Sud del fiume, I quartieri dei ceti piú abbienti. Questa generalizzazione é ormai vera solo in parte e in quanto si trovano aree molto “posh” anche a nord del Liffey

Vuoi saperne di più?

Registrati subito, ti contattiamo noi!

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.